L' UOMO BIANCO CHE MENTIVA NEL PAESE PIU' OSPITALE DELLA TERRA
Il racconto che segue è stato pubblicato all' interno della collana del libro " Partire" edito da A. Vallardi e scelto dai docenti della Scuola del viaggio.
Da dove vieni?
Sierra Leone…
Sierra Leone? E cosa facevi lì? Perché hai scelto quel posto? Quanto tempo ci sei stato?
Dovresti vederla l’Africa, risposi.
Due mesi prima.
Conoscevo il mondo, o almeno pensavo di conoscerne parte di esso.
Avevo visto già molti paesi Africani, ero stato presente durante la guerra civile in Zimbabwe, avevo attraversato le distese della savana del Botswana, partecipato alle sommosse campesine in Bolivia, ero in quella fase dell’esistenza in cui pensi che il tuo posto sia solo in viaggio. Ero in quel momento in cui, ci si sente come un satellite, in cui si può essere qualsiasi tipo di persona, purché non complice delle malefatte del mondo. Eppure nessuna delle esperienze precedenti mi avrebbe preparato alla Sierra Leone, io non so se un viaggio possa davvero portare alla maturità o possa cambiare la vita, non credo che le persone cambino mai davvero, aa so che esistono paesi che risvegliano parti di noi assopite o troppo represse, esistono persone che con la loro esistenza diventano i nostri maestri più importanti.
In Sierra Leone ci arrivai per caso, ero in Gambia quando l’incontro con un contrabbandiere di diamanti ed un ex capitano della SAS inglese, che guidava elicotteri per una compagnia di estrazione mineraria, mi fece incuriosire su questo paese.
Che fine aveva fatto la Sierra Leone dopo la guerra che per 10 anni l’aveva dilaniata? Perché era sparita dai satelliti dell’informazione? Tutte domande irresistibili che si mischiano ai racconti magici e suggestivi dei sierraleonesi lontani da casae che vorrebbero tanto tornarci.
“Benvenuti nel paese più ospitale del mondo”, un murale al porto di Freetown mi accolse così. Quale disegno c’è nella povertà? Nella disgrazia? Chi decide quali posti devono essere tormentati da guerre e carestie mentre gli altri si godono la bella vita?
In Africa questo accento è più marcato perché le enormi ricchezze e bellezze della terra si accompagnano quasi sempre a guerre intestine causate dall’avidità occidentale, la Sierra Leone con i 30,000 mutilati ne è solo un esempio.
“Io sono stato fortunato, mi hanno tagliato solo una mano” racconta Samiel parlando del periodo in cui c’erano i ribelli del RUF.
“Mi hanno detto, hai la faccia simpatica, ti toglieremo solo la mano o un piede, a molti amici è andata peggio, e allora gli veniva tolto un braccio e una gamba a colpi di machete”.
Questa è solo una delle storie del paese più ospitale del mondo raccontata da Samiel e dai suoi amici con una naturalezza impressionante, sono storie che farebbero tremare il più cinico dei cuori, immagini che farebbero finire il cielo dall’altro capo del mondo, se non fossimo in Africa.
Dopo alcuni giorni nella capitale Freetown decisi di ripartire, addentrarmi verso est, verso il confine con la Guinea. Il viaggio, splendido quanto duro, su logore panche di legno messe come sedili in un vecchio scuolabus inglese, ci portò tra frutta e noccioline all’altro capo della nazione dove l’umidità delle foreste si fa opprimente, dove l’unico uomo bianco che si intravede è qualche missionario, dove la gente ha bisogno di fermarti la mattina al mercato, per raccontarti la sua storia.
“Ho viaggiato molto nella mia vita: Senegal, Marocco, ho studiato anche l’arabo a Taroudant, ma nessun posto è come Kabala”. Kabala è una città vicino al confine con la Guinea dove la terra rossa Africana si mischia con i cieli puliti senza elettricità ed il verde delle foreste. La frutta è più fresca, la persone passano i pomeriggi a chiacchierare sorseggiando un imbevibile intruglio distillato di foglie di palma e fumando al fresco nelle ore più calde.
Kabala sembrava il posto migliore per ripararmi dai troppi racconti di guerra e mutilazioni caduti sulle mie piccole spalle da europeo.
Ma i racconti non fanno pausa, hanno un luogo e un momento ben preciso per arrivare: questo era il momento, che io fossi pronto oppure no.
“I caschi blu dell’Onu, che in teoria avrebbero dovuto difenderci, qui venivano dal Bangladesh, nazione più povera al mondo allora preceduta solo…dalla Sierra Leone. I soldati quando arrivarono con la loro politica di non intervento si limitarono a guardare quello che i ribelli del Ruf facevano a questa gente. Loro se ne stavano al riposo nella nostra casa, violentando le donne e facendo razzia dei cibi che trovavano. Ma il decidere di non intervenire, non è già una presa di posizione ben precisa?".
Questo mi raccontava uno dei padri missionari da 25 anni in Sierra Leone. La sera ogni tanto portava un vento fresco che veniva da chissà dove fino a qui, lontano dal mare e dalle montagne, si vedevano poche luci durante le mie passeggiate notturne, erano bagliori di piccoli cellulari di alcuni ragazzi che servivano ad illuminare un po’ la strada, ogni tanto si diffondeva una musica di una radiolina a batterie, unico mezzo di connessione con un mondo che ha dimenticato alcune delle sue terre o se ne ricorda solo nel momento del bisogno. Un predicatore a Freetown rivolgendosi ad alcuni bianchi disse:
“E voi che pensate di essere al sicuro, arriverà il vostro momento!
Perché un giorno il vostro mondo finirà, e quando avrete perso le vostre comodità e non saprete più come fare, verrete a farvi insegnare la sopravvivenza da noi, che in queste condizioni abbiamo sempre vissuto. E allora forse potremo essere fratelli, oppure ancora una volta, ve ne andrete, lasciando solo morti e terra bruciata, perché, l’uomo bianco mente”.
L’uomo bianco mente, questa frase non l’ho più dimenticata, in pochi gironi a Kabala diventai una specie di personaggio, mentre giravo per il mercato la gente mi fermava per chiedermi una chiacchierata, informazioni sull’Italia, qualche tiro con il pallone, per bere un distillato di vino di palma, alcolicissimo, non certo la bibita ideale con 40 gradi all’ombra e l’80 % di umidità.
Diventai così famoso che, in occasione di una gara di atletica, consegnai io i premi. Con affetto Kabala mi strinse nel suo cuore, i padri missionari mi offrivano pranzi gustosi con cibi africani cucinati all’Italiana, i ragazzi giocavano a calcio, chi era stato meno fortunato durante la guerra e aveva perso una gamba o un braccio, mi raccontava la sua storia facendosi spingere la rudimentale sedia a rotelle di legno su per un’altura di sabbia.
Una delle principali regole tra viaggiatori dice di lasciare un luogo nel momento in cui ci si affeziona troppo. Perché quel posto potrebbe non lasciarci partire mai più, e le cose da fare ed i posti da vedere erano e sono ancora troppi. Il momento di lasciare Kabala era arrivato. Lo feci mettendomi in una macchina con altre 7 persone, anche se ne poteva contenere solo 4. Lo feci alla mia maniera, all’alba, non guardando i visi di chi mi salutava, facendo un inchino al luogo che mi ha accolto, uscendo di scena, almeno per il momento.
Il viaggio diventò un’altra splendida avventura: la macchina si ruppe, in soccorso venne un mercante che vendeva qualsiasi cosa: dall’oro ai diamanti, dalle batterie per telefoni cellulari alla benzina.
“E tu che ci fai qui? Diamanti? Ne vuoi portare qualcuno in Europa?"
“No, sa, non vorrei avere problemi in aeroporto.”
“Con me non ne avrai, e poi ti basta pagare qualcosa.” Ovviamente rifiutai.
I miei due mesi in Sierra Leone non si possono riassumere facilmente: le persone incontrate, le storie raccontate, ma i miei due mesi in Sierra Leone non mi hanno reso una persona migliore, quelle storie e quei racconti mi hanno bastonato e mi hanno lasciato amore per le persone e molti dubbi.
Perché spremere una terra, usurpandola fino a quando non ci sarà più niente da estrarre? Avrei dovuto scrivere di un viaggio che mi ha dato la maturità, maturità che non credo di aver raggiunto nemmeno dopo tutte le altre piccole grandi imprese affrontate, quello che però l’ Africa ci può insegnare è essere sempre gentili con il prossimo, con gli stranieri, il modo in cui venni e vengo trattato in ogni singola spedizione è qualcosa che avevamo e abbiamo dimenticato, una benedizione che cerco di meritarmi nella vita di tutti i giorni, essendo sempre e comunque in debito verso quei luoghi. E se mai ci saranno strade e pozioni magiche ingurgitate sotto forma di alcool o cibi esotici che ricorderò, questi saranno sicuramente quelli della Sierra Leone, “il paese più ospitale del mondo”.
“E tu”, come mi disse mister J prima di partire, “Torna a casa, racconta che la guerra è finita, racconta quanto è bella la Sierra Leone e quanto è ospitale la sua gente. Va tra la tua gente e racconta queste cose.”
Due mesi dopo all’aeroporto di Bruxelles ero l’unico ad avere addosso colori diversi che non fossero il grigio o il nero o forse i colori c’erano, ma dopo quelli africani, io non li vedevo più.
Una ragazza seduta accanto mi chiese:
"Sierra Leone? E cosa facevi lì? Perché hai scelto quel posto? Quanto tempo ci sei stato?"
"Dovresti vederla l’Africa", risposi,
"e se riesci a passare con lo spirito intatto i primi tempi, te ne innamorerai, e vivrai le impressioni che credevi di conoscere, ripescate in una vita antica che non conoscevi. Imparerai ad essere amata ed amare un luogo come non pensavi di poter mai fare, e persino casa tua, al tuo ritorno, avrà un aspetto migliore.
E dopo qualche tempo la dimenticherai o proverai a reprimere il suo ricordo, perché troppo forte sarebbe la voglia di tornare, la voglia di mollare tutto e ripartire.
Spaventosa questa voglia. Ti farebbe mentire a te stessa dicendoti che forse stai bene così, perché non c’è niente che ti manca, perché in fondo…l’uomo bianco mente. "
Angelo Calianno
Da dove vieni?
Sierra Leone…
Sierra Leone? E cosa facevi lì? Perché hai scelto quel posto? Quanto tempo ci sei stato?
Dovresti vederla l’Africa, risposi.
Due mesi prima.
Conoscevo il mondo, o almeno pensavo di conoscerne parte di esso.
Avevo visto già molti paesi Africani, ero stato presente durante la guerra civile in Zimbabwe, avevo attraversato le distese della savana del Botswana, partecipato alle sommosse campesine in Bolivia, ero in quella fase dell’esistenza in cui pensi che il tuo posto sia solo in viaggio. Ero in quel momento in cui, ci si sente come un satellite, in cui si può essere qualsiasi tipo di persona, purché non complice delle malefatte del mondo. Eppure nessuna delle esperienze precedenti mi avrebbe preparato alla Sierra Leone, io non so se un viaggio possa davvero portare alla maturità o possa cambiare la vita, non credo che le persone cambino mai davvero, aa so che esistono paesi che risvegliano parti di noi assopite o troppo represse, esistono persone che con la loro esistenza diventano i nostri maestri più importanti.
In Sierra Leone ci arrivai per caso, ero in Gambia quando l’incontro con un contrabbandiere di diamanti ed un ex capitano della SAS inglese, che guidava elicotteri per una compagnia di estrazione mineraria, mi fece incuriosire su questo paese.
Che fine aveva fatto la Sierra Leone dopo la guerra che per 10 anni l’aveva dilaniata? Perché era sparita dai satelliti dell’informazione? Tutte domande irresistibili che si mischiano ai racconti magici e suggestivi dei sierraleonesi lontani da casae che vorrebbero tanto tornarci.
“Benvenuti nel paese più ospitale del mondo”, un murale al porto di Freetown mi accolse così. Quale disegno c’è nella povertà? Nella disgrazia? Chi decide quali posti devono essere tormentati da guerre e carestie mentre gli altri si godono la bella vita?
In Africa questo accento è più marcato perché le enormi ricchezze e bellezze della terra si accompagnano quasi sempre a guerre intestine causate dall’avidità occidentale, la Sierra Leone con i 30,000 mutilati ne è solo un esempio.
“Io sono stato fortunato, mi hanno tagliato solo una mano” racconta Samiel parlando del periodo in cui c’erano i ribelli del RUF.
“Mi hanno detto, hai la faccia simpatica, ti toglieremo solo la mano o un piede, a molti amici è andata peggio, e allora gli veniva tolto un braccio e una gamba a colpi di machete”.
Questa è solo una delle storie del paese più ospitale del mondo raccontata da Samiel e dai suoi amici con una naturalezza impressionante, sono storie che farebbero tremare il più cinico dei cuori, immagini che farebbero finire il cielo dall’altro capo del mondo, se non fossimo in Africa.
Dopo alcuni giorni nella capitale Freetown decisi di ripartire, addentrarmi verso est, verso il confine con la Guinea. Il viaggio, splendido quanto duro, su logore panche di legno messe come sedili in un vecchio scuolabus inglese, ci portò tra frutta e noccioline all’altro capo della nazione dove l’umidità delle foreste si fa opprimente, dove l’unico uomo bianco che si intravede è qualche missionario, dove la gente ha bisogno di fermarti la mattina al mercato, per raccontarti la sua storia.
“Ho viaggiato molto nella mia vita: Senegal, Marocco, ho studiato anche l’arabo a Taroudant, ma nessun posto è come Kabala”. Kabala è una città vicino al confine con la Guinea dove la terra rossa Africana si mischia con i cieli puliti senza elettricità ed il verde delle foreste. La frutta è più fresca, la persone passano i pomeriggi a chiacchierare sorseggiando un imbevibile intruglio distillato di foglie di palma e fumando al fresco nelle ore più calde.
Kabala sembrava il posto migliore per ripararmi dai troppi racconti di guerra e mutilazioni caduti sulle mie piccole spalle da europeo.
Ma i racconti non fanno pausa, hanno un luogo e un momento ben preciso per arrivare: questo era il momento, che io fossi pronto oppure no.
“I caschi blu dell’Onu, che in teoria avrebbero dovuto difenderci, qui venivano dal Bangladesh, nazione più povera al mondo allora preceduta solo…dalla Sierra Leone. I soldati quando arrivarono con la loro politica di non intervento si limitarono a guardare quello che i ribelli del Ruf facevano a questa gente. Loro se ne stavano al riposo nella nostra casa, violentando le donne e facendo razzia dei cibi che trovavano. Ma il decidere di non intervenire, non è già una presa di posizione ben precisa?".
Questo mi raccontava uno dei padri missionari da 25 anni in Sierra Leone. La sera ogni tanto portava un vento fresco che veniva da chissà dove fino a qui, lontano dal mare e dalle montagne, si vedevano poche luci durante le mie passeggiate notturne, erano bagliori di piccoli cellulari di alcuni ragazzi che servivano ad illuminare un po’ la strada, ogni tanto si diffondeva una musica di una radiolina a batterie, unico mezzo di connessione con un mondo che ha dimenticato alcune delle sue terre o se ne ricorda solo nel momento del bisogno. Un predicatore a Freetown rivolgendosi ad alcuni bianchi disse:
“E voi che pensate di essere al sicuro, arriverà il vostro momento!
Perché un giorno il vostro mondo finirà, e quando avrete perso le vostre comodità e non saprete più come fare, verrete a farvi insegnare la sopravvivenza da noi, che in queste condizioni abbiamo sempre vissuto. E allora forse potremo essere fratelli, oppure ancora una volta, ve ne andrete, lasciando solo morti e terra bruciata, perché, l’uomo bianco mente”.
L’uomo bianco mente, questa frase non l’ho più dimenticata, in pochi gironi a Kabala diventai una specie di personaggio, mentre giravo per il mercato la gente mi fermava per chiedermi una chiacchierata, informazioni sull’Italia, qualche tiro con il pallone, per bere un distillato di vino di palma, alcolicissimo, non certo la bibita ideale con 40 gradi all’ombra e l’80 % di umidità.
Diventai così famoso che, in occasione di una gara di atletica, consegnai io i premi. Con affetto Kabala mi strinse nel suo cuore, i padri missionari mi offrivano pranzi gustosi con cibi africani cucinati all’Italiana, i ragazzi giocavano a calcio, chi era stato meno fortunato durante la guerra e aveva perso una gamba o un braccio, mi raccontava la sua storia facendosi spingere la rudimentale sedia a rotelle di legno su per un’altura di sabbia.
Una delle principali regole tra viaggiatori dice di lasciare un luogo nel momento in cui ci si affeziona troppo. Perché quel posto potrebbe non lasciarci partire mai più, e le cose da fare ed i posti da vedere erano e sono ancora troppi. Il momento di lasciare Kabala era arrivato. Lo feci mettendomi in una macchina con altre 7 persone, anche se ne poteva contenere solo 4. Lo feci alla mia maniera, all’alba, non guardando i visi di chi mi salutava, facendo un inchino al luogo che mi ha accolto, uscendo di scena, almeno per il momento.
Il viaggio diventò un’altra splendida avventura: la macchina si ruppe, in soccorso venne un mercante che vendeva qualsiasi cosa: dall’oro ai diamanti, dalle batterie per telefoni cellulari alla benzina.
“E tu che ci fai qui? Diamanti? Ne vuoi portare qualcuno in Europa?"
“No, sa, non vorrei avere problemi in aeroporto.”
“Con me non ne avrai, e poi ti basta pagare qualcosa.” Ovviamente rifiutai.
I miei due mesi in Sierra Leone non si possono riassumere facilmente: le persone incontrate, le storie raccontate, ma i miei due mesi in Sierra Leone non mi hanno reso una persona migliore, quelle storie e quei racconti mi hanno bastonato e mi hanno lasciato amore per le persone e molti dubbi.
Perché spremere una terra, usurpandola fino a quando non ci sarà più niente da estrarre? Avrei dovuto scrivere di un viaggio che mi ha dato la maturità, maturità che non credo di aver raggiunto nemmeno dopo tutte le altre piccole grandi imprese affrontate, quello che però l’ Africa ci può insegnare è essere sempre gentili con il prossimo, con gli stranieri, il modo in cui venni e vengo trattato in ogni singola spedizione è qualcosa che avevamo e abbiamo dimenticato, una benedizione che cerco di meritarmi nella vita di tutti i giorni, essendo sempre e comunque in debito verso quei luoghi. E se mai ci saranno strade e pozioni magiche ingurgitate sotto forma di alcool o cibi esotici che ricorderò, questi saranno sicuramente quelli della Sierra Leone, “il paese più ospitale del mondo”.
“E tu”, come mi disse mister J prima di partire, “Torna a casa, racconta che la guerra è finita, racconta quanto è bella la Sierra Leone e quanto è ospitale la sua gente. Va tra la tua gente e racconta queste cose.”
Due mesi dopo all’aeroporto di Bruxelles ero l’unico ad avere addosso colori diversi che non fossero il grigio o il nero o forse i colori c’erano, ma dopo quelli africani, io non li vedevo più.
Una ragazza seduta accanto mi chiese:
"Sierra Leone? E cosa facevi lì? Perché hai scelto quel posto? Quanto tempo ci sei stato?"
"Dovresti vederla l’Africa", risposi,
"e se riesci a passare con lo spirito intatto i primi tempi, te ne innamorerai, e vivrai le impressioni che credevi di conoscere, ripescate in una vita antica che non conoscevi. Imparerai ad essere amata ed amare un luogo come non pensavi di poter mai fare, e persino casa tua, al tuo ritorno, avrà un aspetto migliore.
E dopo qualche tempo la dimenticherai o proverai a reprimere il suo ricordo, perché troppo forte sarebbe la voglia di tornare, la voglia di mollare tutto e ripartire.
Spaventosa questa voglia. Ti farebbe mentire a te stessa dicendoti che forse stai bene così, perché non c’è niente che ti manca, perché in fondo…l’uomo bianco mente. "
Angelo Calianno